All'ultima asta di RM Sotheby's le Bmw della Bavarian Collection sono state battute a cifre preoccupanti
Da S.Agata ecco "l'attrezzo" definitivo per attaccare una superficie sterrata
Il proprietario di questa 996 la usa costantemente - dalla strada alla pista - e non ha intenzione di fermarsi
Il rinato brand ha fatto trapelare delle immagini di quella che pare un'evoluzione estrema della magnifica P72
Nuovi colori, tendalino parasole, spazio per l'ombrellone per una Super 3 tutta da godere al mare
L'erede elettrica della 595/695 non ha le caratteristiche che gli appassionati speravano, a cominciare dal 'sound'
Una 'supercar da sterrato' suona come un ossimoro, finché non vedete quanto sia bella la nuova Sterrato
L'attore americano si è fatto costruire un restomod su base Grand National T-Top con più del triplo dei cavalli originari
"Carbonio, benzina e leggerezza", ecco i fondamentali per la nuova belva della Repubblica Ceca
Prima ancora della Mazdaspeed c'era lei, la 'Special Performance'
Creato per il SEMA questo Blazer degli anni '70 è molto arrabbiato... e (parecchio) più potente di una Veyron
L'ultima Cossie, una delle eroine a trazione integrale degli anni '90, è stata messa all'asta da Collecting Cars
Da domani nelle edicole l'ultimo numero di Evo, con protagonista la Maserati MC20 Cielo sulle affascinanti strade siciliane
Centinaia di pagine e di scatti mai visti prima, per l'opera più completa fino ad ora della hypercar degli anni '90
La Commissione Europea non è rinsavita di colpo, tuttavia le prossime normative antinquinamento non saranno letali come previsto
La Gran Turismo Collection mette in scena 18 tra le vetture più desiderabili della storia, dalla Jaguar XJR 15 alla Delta S4, passando per la 288 GTO e la Miura
L'azienda inglese propone due Stage volumetrici per la ND, ed entrambi la rendono davvero veloce
410 cavalli, nuovi cerchi e scarico, sedili a guscio e verniciature esclusive per soli 300 esemplari
Nascono per celebrare la vittoria del '53 a Le Mans, entrambe fedelissime all'originale e con combinazioni di colori fantastiche
Pensavate anche voi vero che la scoperta di Maranello fosse un po' fiacca?
Per i 50 anni della divisione M arriva anche il nuovo modello della baby M, ormai matura per prestazioni e tecnologia
Quest'anno la casa di S. Agata sta dicendo addio al V12 così come lo conosciamo, ed ora tocca alla Murci essere ricordata
Rispetto alla A110 R normale ci sono svariati richiami al campione di F1, ma nessuna modifica meccanica
In Texas hanno confiscato una Challenger pesantemente preparata, subito trasformata in auto della polizia!
Nata per il Gr.B e mai sfruttata per lo scopo questo mostro da 660 cavalli e 370 km/h servì per sviluppare anche l'F40
L'erede della Murcielago va in pensione dopo 11 anni di emozioni, lasciando un bel vuoto nel mondo automotive
Il nuovo giocattolo del pilota americano è una replica della Sport Quattro con 736 cavalli e una amorevole tendenza al sovrasterzo
Interni più lussuosi, estetica vintage e potenze da 84 a 182 cavalli
La parata del 18 Settembre all'autodromo di Modena entra di diritto nel record con oltre 700 miatine
Look più fresco, motorizzazioni migliorate, interni più moderni e tante altre cosucce care agli appassionati
La prima "supercar per tutti i giorni" di sempre sta raggiungendo quotazioni pericolosamente in linea col gioiellino di Stoccarda
Finalmente è arrivata la C10, non è elettrica, pesa (molto) meno della Huayra e ha ancora più cavalli dal 6.0 litri AMG
Derivata dalla versione GT2 monta un 2.5 litri cinque cilindri da 500 cavalli e 582 Nm
635 cavalli, 900 Nm di coppia, posteriore allegro e una infusione di lusso per gli interni
La GranTurismO promette di far rivivere i brividi della brutale berlinetta di Maranello in una veste più attuale
All'altro capo del mondo vogliono assicurarsi che i proprietari di una supercar sappiano cos'hanno tra le mani
Disponibile dal 16 Settembre vedrà tre berline sportive 4x4 affrontare Svezia, Norvegia e Finlandia, forse sopravvivendo
850 chili di peso, linea fascinosa ricavata dal carbonio e un boxer 3.1 litri da 11.000 giri!
La brutale Turbo Study - da 510 cavalli - perde il tetto e guadagna ancora più appeal
18 esemplari, 740 cavalli e 1.000 Nm di coppia, interni sfarzosissimi e un grosso W12 sotto al cofano
Motore V10 aspirato da 840 cavalli, 950 chili di peso e 1.200 chili di deportanza, numeri estremi per la nuova creazione di Woking
Ne saranno prodotti solo 99 esemplari, con 1.600 cavalli e un look da diva
Christian Von Koenigsegg ha portato nell'era moderna la CC8 con 1.385 cavalli, 1.385 Nm, 1.385 chili di peso e... un cambio quasi sempre manuale
Il Suv Lambo si fregia dell'onorevole sigla mettendo sulla piazza 666 cavalli, vagonate di carbonio, una modalità Rally e 47 chili in meno.
Per salutare degnamente Charger e Challenger (che ci abbandoneranno l'anno prossimo) Dodge produrrà svariate versioni speciali
A The Quail la casa francese presenterà una nuova hypercar, forse l'ultima basata sulla Chiron
L'arma più letale di Stoccarda raggiunge livelli mai visti prima
Due decadi or sono il Cayenne Cabriolet Concept faceva strada ai moderni crossover cabrio... a qualunque cosa servano
Niente tetto, parabrezza quasi inesistente e 715 cavalli per l'erede spirituale della DBR1
Il flat six è raffreddato ad aria e vanta un volumetrico Rotrex per oltre 400 cavalli e quasi 500 Nm di coppia
La manifestazione ha radunato ad Abu Dhabi alcune tra le più belle Ferrari d’epoca del Medio Oriente, e si conferma come l’evento più importante della zona per le vetture classiche e youngtimer di Maranello
Ne produrranno solo 18, ad un cartellino del prezzo di circa 3 milioni di euro
Reventon, 599 GTO, 3.0 CSL, F40, Formula 1... ve n'è per tutti i gusti (ma non per tutte le tasche)
L'erede della 718 Boxster non sarà più mossa da un motore endotermico
Incompresa, innovativa, declinata in decine di eccitanti versioni: la 996 è una vera e emozionante 911
Più leggera e moderna della GTO, l'F22 privilegerà coinvolgimento e divertimento al volante
Solo 25 esemplari, 850 cavalli, deportanza da corsa e l'obiettivo di essere imprendibile in pista
La Charger/Challenger più potente e feroce di tutte non è stata presentata al SEMA perché il V8 tendeva a 'saltare in aria'
La Huracan Sterrato e la Singer ACS avranno concorrenza a breve, grazie ad una 992 che non ha paura di sporcarsi il vestito
Finalmente vedremo la Huracan più tosta di tutte, anche se - sigh - sarà l'ultima Lambo con motore puramente aspirato
"Lamborghini-The man behind the legend" racconterà la storia di Ferruccio e la sua rivalità con Ferrari
Al SEMA Nissan Motorsport ha introdotto tanti regali che potreste fare all'erede della 370 Z
Il tuner texano ha portato al limite il 5.2 litri V8, montando un compressore volumetrico più grande del motore di due Yaris GR
In realtà parrebbe proprio niente più Fiesta, il che sarebbe - in caso - una grossa perdita per tutti gli appassionati
Oltre il doppio della potenza originale, specifiche da corsa e fiumi di cattiveria per questa belva grigia
Meno peso, cambio manuale, niente sedili posteriori e dettagli specifici per una versione da 'divertimento intermedio'
Tre Ferrari e una AMG diversissime tra loro ma ugualmente desiderabili per un appassionato della guida
... peccato che sembrino riprese direttamente da Need For Speed Underground 2
Questa Hawkeye è stata la base perfetta per creare il mezzo da lavoro definitivo
Modifiche simili alla Huracan Sterrato per la 911 più avventurosa di tutte
Per una volta nessuna modifica al motore, solo qualche miglioria dinamica ed estetica
Carbonio come piovesse e verniciatura e dettagli speciali per l'omaggio alla vittoria di Le Mans del 2016
1.082 chili, cerchi in carbonio e un'anima votata prevalentemente alla pista
L'omaggio coupé all'incantevole Z8 ora può essere dotato di un sei cilindri da oltre 400 cavalli
Anche le Chiron e soprattutto le Veyron stan diventando auto "usate", così Bugatti ha deciso di seguire da vicino i nuovi compratori
Potenza esagerata, prestazioni da supercar, look aggressivo il giusto... e un quattro cilindri ibrido. Sigh.
Bonhams proporrà un'Alfa 2000 GT Veloce leggermente preparata e bellissima, un connubio che promette sorrisi a 32 denti
La serie 'Foxbody' non ebbe un successo eclatante, ma la Saleen Autosport ha insaporito per bene diversi esemplari
Lo spazio espositivo di Abarth, Lancia, Fiat (etc etc etc) da corsa e non da ieri è visitabile su appuntamento
La Purosangue pare aver ideato una nuova nicchia, con un V12 da 725 cavalli, quattro comodi posti e una dinamica di guida curata
Pare che Toyota stia sviluppando una GR86 con il 3 cilindri della Corolla GR, solo per un particolare campionato del sol levante
Questo weekend si terrà un evento che nessun Alfista - o appassionato - vorrà perdere
Il puro e inalterato V12 che conosciamo oggi se ne andrà con la Ultimae, ma continuerà a pulsare in tutti i modelli passati
La nuova arrivata in casa Koenigsegg è stata presentata nel solito scenografico modo. E ci piace un sacco.
Non omologata su strada e consigliata solo per il dritto la nuova Code Red sbatte a terra più di 1.300 cavalli e 1.355 Nm
Minimo 1.000 e passa cavalli, un pianeta di coppia e ben pochi decibel a smorzare l'entusiasmo
1.250 cavalli, linea più fine e quattro spaziosi posti per la Hyper GT di Czinger
1.830 cavalli per 1.400 chili danno abbastanza fiducia a John Hennessey per provare a battere il precedente record della Venom GT Spyder
Volete avere un po' più di brio dal pedale destro? Benissimo, sono 1.200 dollari annui
Più potenza, meno peso e maggior agilità per la station e l'ammiraglia da sparo
Più veloce, estrema e bella della R1R la Praga promette di essere un missile fuori e dentro la pista
Diretta discendente - almeno nel nome - della E9 che dominava nel Turismo questa 3.0 CSL ha diversi assi nella manica
Un nuovo costruttore all'orizzonte, con lo zampino di Andrea Levy e Dallara per qualcosa di davvero sbalorditivo
Due anni di lavoro hanno generato una Ferrari che ha perso il melodioso V8 per un K24 Honda accreditato di 1.000 cavalli
Omaggio alla 953? Scelta di Marketing? Follia? Poco importa, la nuova 911 da sterrato sembra fantastica
L'hypercar della Rimac stabilisce un nuovo record di velocità massima, così come quello sullo 0-100
Interni più raffinati e migliorie alla dinamica di guida per il duo inglese
L'hypercar mossa dal V6 di F1 ha stampato un 6'35''183
Che sia geniale o sacrilego a questa GT3 le prestazioni non mancano
Parecchi accessori in più del solito e nuove colorazioni che rimandano al passato
Carbonio verdone a vista, 1.600 cavalli e 440 km/h per la Chiron n° 400 su 500
Sottili richiami estetici e allestimenti esclusivi per omaggiare la sorella che veglia in F1
Debutterà nel 2024 al WEC con quasi 700 cavalli, 1.030 chili di peso e una tecnologia notevole
Non ha senso dover pagare per qualcosa già incluso nell'auto, così lo stato americano ha presentato un disegno di legge molto sensato
Nuovo design, motore elettrico, peso da portacontainer e uno sfarzo ancora più invidiabile
Carrozzeria bicolore, cerchi argento e interni bianchi per ricordare il concept di Bertone del 1968
Oltre 9.000 partecipanti e 2.000 Porsche hanno popolato il Porsche Experience Center di Franciacorta l’1 e il 2 ottobre.
Prima nata della sezione Jewelry, che sarà incaricata di riprodurre glorie del passato portandole nel 21° secolo
La casa inglese si avvia verso un futuro silenzioso e sibilante, così andava celebrata una delle loro più sexy sportive
Nel 1988 la pacata casa francese presentò qualcosa di assolutamente folle
Ne esistono solo 21 esemplari, ognuno con intriganti modifiche per un appassionato
620 cavalli, trazione posteriore, cura dimagrante ed estetica per l'R8 più focalizzata di sempre
In copertina la nuova e chiacchieratissima Ferrari Purosangue, contornata da Maserati, Alpine, Lamborghini e da un confronto epico tra vetture che incarnano il brivido della guida
Un restomod molto sobrio e anticonvenzionale se non volete andare in giro con una noiosa classe S moderna
Stavolta la nuova supercar da off-road di S.Agata si diverte per raggiungere la costa
Insieme all'ultima pony car la casa americana ha presentato una versione più indirizzata alla pista
Carrozzeria aperta agli elementi, motore della ND, sei marce e 830 chili di peso per la "NM" dedicata al piacere di guida
Le quotazioni dell'inarrestabile fuoristradino stanno salendo alle stelle, proprio come è successo con la regina dei rally
Si chiama 912 C, ha un flat four molto più allegro dell'originale e ogni singolo dettaglio rivisitato (in meglio)
Riprendono un nome del passato e colorazioni inedite, un primo step per omaggiare l'immortale otto cilindri
Presentata a The Quail il bolide di Stoccarda verde e bianco potrebbe vedere una produzione limitata per il mercato americano
Anche l'azienda inglese passa al lato oscuro con uno strano razzo su ruote da 1.200 cavalli
Maturo, un'azienda olandese, gioca la propria mano con la 'Stradale', una Delta 'omaggio' Gr. A più curata e ancor più veloce
Non è una vera Impreza da corsa, ma costa anche dieci o venti volte meno di una originale... il che la rende più appetibile
Evoluzione della 21C la V Max nasce con il solo scopo di raggiungere la velocità più alta possibile
Portarsi a casa una Plymouth Superbird ormai implica un assegno bello cospicuo
Da pochi anni l'elegantissima bavarese è di fatto un'auto d'epoca, non che lo dimostri