di Tommaso Ferrari -
07 febbraio 2019
Hennessey sta trafficando con una McLaren 600 LT, e con cattivi propositi
Il preparatore americano supererà i 1.000 cavalli per rivaleggiare con la Speedtail
John Hennessey era stato uno fra i primi acquirenti della sensazionale Ford GT, perché – oltre ad averlo impressionato – il preparatore americano voleva avere un riferimento per la sua futura Venom F5. Il mostro americano ovviamente non avrà praticamente rivali in termini di velocità di punta o potenza, ma per quanto riguarda l’handling, il telaio o le soluzioni tecniche c’è sempre da imparare, ecco perché accanto alla supercar di casa Ford ora è apparsa anche una McLaren 600 LT. A quanto pare però c’è da preoccuparsi, perché la 600 LT non rimarrà come mamma Woking l’aveva pensata. Hennessey ha fatto un ragionamento molto semplice parlando con Top Gear: “Non pensavo di modificarla, ma dopo qualche prova ho capito che quest’auto è così valida che l’unica cosa che richiede è più potenza”.
Quanta potenza? Oltre 1.000 cavalli. Il concetto di base è di riuscire a dare filo da torcere alla McLaren Speedtail da 0 a 240 km/h, ovvero fino a quando l’aerodinamica della LT non perderà colpi rispetto alla più slanciata e affusolata delle Ultimate Series. I livelli previsti di modifica saranno tre: 715 cavalli (0-100 in 2,6 secondi), 820 cavalli (2,4 secondi da 0 a 100) e infine il brutale kit HPE1000 che porterà la potenza oltre i 1000 cavalli con 1.172 Nm di coppia e uno scatto da 0 a 100 in 2,1 secondi. Strabiliante. Per raggiungere tali valori la 600 LT riceverà un nuovo gruppo aspirazione, centralina Motec, nuova valvola Westgate e nuovo Intercooler, due turbine ancora più performanti, scarico in acciaio inossidabile e persino una trasmissione migliorata. Hennessey ha dichiarato che per lui McLaren al momento sta costruendo le migliori supercar al mondo, ma evidentemente qualche centinaio di cavalli in più può solo che far bene anche ad un’auto così incredibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA