
La Project ONE AMG debutta ufficialmente a Goodwood
Al FOS 2022 vediamo in azione la hypercar con il motore delle F1 moderne, dopo anni di sviluppo

345.000 dollari per una RUF BTR III Cabriolet
Colore affascinante e prestazioni temibili per la supercar anni '90 del tuner tedesco

Nuova 992 Sport Classic, il secondo dei modelli Heritage
Porsche rigioca la carta del passato con una 911 più vintage e coinvolgente da guidare

In vendita una Audi Quattro S1 "fai da te"
Costruita da un pacato padre di famiglia questa belva ha più di 800 cavalli e tanta voglia di competere alla corsa verso le nuvole

Mansory abbellisce (secondo lui) la Ferrari Roma
Il tuner non si smentisce nemmeno con l'elegantissima italiana

Audi celebra gli anniversari del 2022
Tralasciando i 50 anni dell'Audi 80 e i 25 della A2, ci interessano molto di più i 35 anni del record alla Pikes Peak, i 40 anni del primo mondiale rally e i 45 del sensuale e celebre 5 cilindri Audi

All'asta la Porsche 964 Turbo di Bad Boys!
Bella, in condizioni perfette e cattivissima... in vendita la protagonista a motore del celebre film d'azione

BMW X6M Comp. vs Jaguar F-Pace SVR: biturbo o compressore volumetrico?
Spesso si discute sulle perdite (potenza assorbita) di un compressore volumetrico e di come queste siano peggiori del ritardo di risposta (turbo lag) di un turbocompressore. Come spesso accade però tra la teoria e la pratica c’è di mezzo un abisso.

Nuova Subaru BRZ: perché non è turbo?
Il sistema di sovralimentazione avrebbe alzato il baricentro dell'auto e aumentato il peso del motore, peggiorandone la dinamica di guida.

Sovralimentazione: non c’è solo il turbo
Ridurre la cilindrata è uno dei metodi più efficaci per contenere le emissioni, ma per non perdere prestazioni la soluzione più diffusa è la sovralimentazione. Non solo con il turbo

BBR mette il turbo alle Mazda MX5 2.0 e 1.5
Un kit turbo per entrambi i motori SkyActive e per entrambe le carrozzerie cabrio ed RF

Downsizing estremo: un piccolo turbo per ogni cilindro
Jim Clarke ripropone l'idea del turbo individuale

450 Cv (alla ruota) per questa Scion FR-S. La Toyobaru turbo si può fare, eccome
Toyota e Subaru non ne vogliono sapere di regalarci una "Toyobaru" sovralimentata. Niente paura: di kit turbo ce n'è quanti ne volete

Una scelta sempre più difficile: meglio il motore turbo o l’aspirato?
Passo da un’auto all’altra e cambio idea. Turbo o aspirato? Un dubbio che si ripresenta molto spesso, anche oggi dopo molti anni di prove