
Formula Uno: come funzionano le sospensioni?
Confusi dai particolari schemi che adottano le monoposto o dalla non visibilità di molle e ammortizzatori? Non ti preoccupare perché dopo questi due video dovrebbe esserti tutto più chiaro.

King-Pin e Ackermann: tanto importanti quanto sconosciuti
Sicuramente più volte vi sarete chiesti che cosa cambia nel comportamento dinamico della vostra auto se, invece che limitarvi a variare altezza e rigidezza del comparto molla e ammortizzatore, vi doveste spingere a modificare uno o più angoli caratteristici della sospensione.

Rimac C_Two: studiata tanto per la strada che per la pista
Uno dei modi migliori per simulare il reale utilizzo da parte dei clienti sulle strade di tutti i giorni è quello di sottoporre le vetture ad un test che le metta sotto stress dal punto di vista meccanico-fisico.

Sospensioni attive e adattive: cosa sono e come funzionano?
Fiore all’occhiello di moderne supercar, Suv e auto prestazionali e sportive, garantiscono dinamiche di guida fino a oggi inimmaginabili senza per questo trascurare il comfort e la sicurezza di bordo.