
Bugatti lancia il suo ufficiale "Pre-owned Program"
Anche le Chiron e soprattutto le Veyron stan diventando auto "usate", così Bugatti ha deciso di seguire da vicino i nuovi compratori

Bugatti Veyron: con lo scarico in titanio diventa mostruosa
Il suono che si percepisce, dando libero sfogo a tutti e 16 i cilindri di questo poderoso motore, è qualcosa di unico, raro e a dir poco devastante.

La concept Volkswagen Nardo suona meglio della Bugatti Veyron?
Una incredibile supercar a motore centrale che purtroppo non è mai arrivata sulle nostre strade ma che a detta di molti avrebbe dovuto essere messa in produzione per lo meno per le sue strabilianti performance.

Per sfiorare i 500 km/h servono le gomme!
Hennessey sta preparando un'auto teoricamente capace di 480 km/h e Bugatti ne sa qualcosa. Ma per entrambe mancano ancora le gomme...

Già 220 Bugatti Chiron vendute
Qualche mese fa sembrava che Volkswagen volesse vendere Bugatti per monetizzare dopo il Dieselgate. Ora, sia a Molsheim che a Wolfsburg, si fregano le mani

Mantenere una Bugatti Veyron costa tanto. Tantissimo.
Le cifre sono orientative, ma parliamo indubbiamente di numeri che vanno oltre l’immaginabile.

Una Bugatti Veyron a 82.000 dollari? Si ma…
Bisogna conoscere abbastanza bene le auto per capire cos’abbiamo davanti in questo caso. Probabilmente la maggior parte degli avventori di un bar penserebbe all’auto da record

L’erede della Bugatti Veyron…saranno due
O meglio, due livelli di potenza per l’hypercar che sembra chiamarsi Chiron. Saranno probabilmente una “normale” ed una ibrida

Bugatti Chiron, deve volare a 500 km/h
Pensateci un istante: cosa vi aspettate dall’erede della Veyron? Che sia di più, sensibilmente di più. Ma sarà possibile?

Supercar abbandonate e milioni alle ortiche: stavolta tocca alla Veyron
Nemmeno un telo hanno voluto donare a questa Veyron lasciata alla mercé delle intemperie. Forse è reduce da un incidente di ben due anni fa

A questo servono le autostrade tedesche
Una Bugatti Veyron si sfoga su una Autobahn e raggiunge i 328 km/h. Forse troppi su una strada aperta al pubblico ma la legge lo consente

L’ultimo salone per l’ultima Bugatti Veyron
La numero 450 cioè l’ultima prodotta sarà esposta al Salone di Ginevra ai primi di marzo. Si chiude un’era, quella dell’auto di serie più veloce del mondo